
Solargest è un’azienda specializzata nell’energia solare con una solida esperienza nel settore. La nostra missione è trasformare il modo in cui le aziende e le famiglie affrontano i costi energetici. Siamo orgogliosi di essere leader nel campo dell’energia rinnovabili e di offrire soluzioni innovative e sostenibili.

CHI SIAMO
FOTOVOLTAICO TIMELINE
2001
Vengono installati i primi impianti fotovoltaici con il bando regionale 10.000 tetti fotovoltaici sono per lo più di piccoli impianti di produzione famigliare.
2005/2013
L’esperienza prosegue e si rafforza con il conto energia che provoca il boom del settore e accelera il processo di acquisizione delle competenze.
2015
I tecnici solargest hanno maturato l’esperienza di più di 2000 impianti industriali, agricoli e famigliari installati con successo pur nelle innumerevoli e svariate difficoltà impiantistiche e burocratiche ma sempre con la massima soddisfazione del cliente e la massima resa degli impianti installati.
2019
Con decreto FER1 prosegue lo sviluppo e l’esperienza degli impianti fotovoltaici su coperture agricoli, industriali.
2022
I costi dei materiali (moduli, inverter, quadri, ecc..) vanno alle stelle rendendo sempre più oneroso per le imprese affrontare l’installazione di un sistema fotovoltaico pur nella necessità di far fronte ai continui aumenti della spesa energetica.
2023
Solargest cambia strategia e si propone agli imprenditori con un nuovo ma già collaudato modo di affrontare l’onere della realizzazione di un impianto fotovoltaico: new eway che permetta agli imprenditori di abbattere i costi fino al 30% rispetto ai prezzi medi di mercato praticato dalle aziende del settore. Sempre mantenendo un elevato standard qualitativo sia per quanto riguarda i materiali che l’esecuzione.
AMIANTO TIMELINE
1994
Fuori legge la produzione di materiali contenenti amianto e la sua lavorazione e trasformazione.
1996
Fine della commercializzazione dei materiali contenenti amianto vista la possibilità di smaltire i materiali a magazzino.
1996/2016
Inizio richieste e sviluppo smaltimenti e redazione di indici di degrado con inizio gestione del problema amianto.
2016
Termine periodo di obbligo valutazione amianto con proroga al 2020.
2020
Proroga del termine di valutazione amianto senza successive disposizioni.
2023
Non si ha ancora un termine ultimo per l’obbligo di smaltimento ma resta ancora l’obbligo di monitorare e verificare lo stato di conservazione amianto







